I vantaggi reali del monitoraggio automatizzato della temperatura nel settore farmaceutico
Ogni azienda farmaceutica conosce la procedura: le normative richiedono che le temperature di stoccaggio, transito e produzione siano monitorate e registrate, ogni giorno, ogni turno, ogni spedizione. E se utilizzate ancora registri cartacei o registratori di dati di base, probabilmente avete passato più ore di quante ne vorreste a scrutare i grafici, a cercare le firme o a gestire i dati mancanti quando qualcosa va storto.
Ma c'è un modo migliore. I sistemi di monitoraggio wireless automatizzati come Seemoto stanno trasformando il modo in cui l'industria farmaceutica gestisce la conformità, restituendo tempo prezioso, riducendo lo stress e persino risparmiando denaro.
Perché il monitoraggio manuale è insufficiente
Il monitoraggio manuale della temperatura è soggetto a errori. Si basa sul fatto che il personale si ricordi di controllare, annotare o trasferire i dati, spesso in ambienti di lavoro affollati o imprevedibili. Una misurazione mancata, un'annotazione illeggibile o un registro cartaceo smarrito possono creare problemi durante le verifiche o, peggio, portare alla perdita di prodotti o a sanzioni normative.
Anche i data logger tradizionali (dispositivi autonomi che memorizzano le letture della temperatura) non risolvono il problema principale: qualcuno deve ancora raccogliere, scaricare e interpretare i dati, spesso giorni o settimane dopo il fatto. Se un frigorifero o un congelatore è uscito dal range, potreste scoprirlo solo quando è troppo tardi.
Automazione: Conformità semplificata
Il sistema wireless automatizzato di Seemotocambia le carte in tavola. Ecco come:
Monitoraggio continuo e in tempo reale: I sensori rilevano la temperatura (e l'umidità) 24 ore su 24 in ogni area di stoccaggio, veicolo e spedizione.
Avvisi immediati: Se una temperatura esce dal range, il personale chiave viene avvisato immediatamente tramite SMS o e-mail, consentendo un'azione rapida e non solo una segnalazione a posteriori.
Rapporti automatici e tracciabilità completa: Tutti i dati vengono archiviati automaticamente in una piattaforma cloud sicura per almeno cinque anni. I report vengono generati con timestamp e audit trail, pronti per essere controllati in qualsiasi momento.
Installazione plug-and-play: I sensori sono alimentati a batteria e senza fili, quindi l'installazione richiede pochi minuti e il sistema può essere scalato in base alla crescita dell'azienda.
Impatto sul mondo reale: Risparmio di tempo, stress e prodotti
Signia Logistics in Perù ne è un esempio: "Utilizzando Seemoto, abbiamo la garanzia che i nostri prodotti siano mantenuti all'interno dell'intervallo di temperatura richiesto e, in caso di escursione, invia avvisi via SMS ed e-mail al personale chiave per gestire la deviazione. Inoltre, grazie alla gestione dei dati e alla sicurezza convalidata rispetto alla FDA CFR 21 part 11, siamo in grado di soddisfare gli audit di qualità nazionali e internazionali condotti da clienti e autorità nazionali. Infine, il web di Seemotoè davvero facile da usare e ci permette di monitorare in tempo reale le temperature dei nostri magazzini in diverse località e di scaricare report di facile lettura."
Anche centinaia di farmacie in Finlandia si affidano a Seemoto, liberando il personale dalle noiose pratiche quotidiane. "Il sistema funziona in background e ci lascia più tempo per il lavoro vero", dice Marja Kalliola, farmacista della farmacia Tammerkoski.
Più della conformità: La pace della mente
In definitiva, il monitoraggio automatizzato non serve solo a spuntare caselle per le autorità di regolamentazione. Si tratta di tranquillità: sapere che i vostri farmaci e prodotti sensibili sono protetti, che il vostro personale è libero da routine manuali e che siete sempre pronti per qualsiasi audit o ispezione.
Nell'attuale panorama farmaceutico in rapida evoluzione, l'automazione non è solo un aggiornamento, ma il nuovo standard per la qualità e la conformità.